Perché questo bisogno di sintesi impellente? Perché le revisioni sistematiche sono lo strumento con cui, da oltre un ventennio, la comunità scientifica cerca di facilitare la navigazione nel mare dell’informazione scientifica per limitarne, almeno parzialmente, i rischi e le insidie.
Quanto costano? Come si fanno? E come si leggono? Tutto questo e molto di più nel tascabile L’ABC delle revisioni sistematiche: un libro denso di concetti e utile a tutti per capire come si fanno e come si leggono le sintesi delle ricerche.
“Si tratta di uno strumento articolato e complesso che Tom Jefferson riesce a presentare in queste pagine in modo sintetico ed efficace”, commenta Vittorio Demicheli del Cochrane Collaboration Field. “Una presentazione che non riguarda solo un metodo scientifico (un processo trasparente, rigoroso e riproducibile) ma, prima ancora, un approccio culturale, un invito ad allenare continuamente le nostre capacità di critica e a promuovere la trasparenza e l’integrità nel mondo della salute.”