In primo piano

Una guida per il consumatore di salute in rete

In Sotto controllo Cristina Da Rold cerca di rispondere, partendo dalla presentazione di storie, quasi tutte reali, alla necessità di informazioni e chiarimenti sull’uso del web in salute. È ormai noto a tutti il trend crescente della ricerca di informazioni in Internet e dell’uso di numerosi strumenti digitali, sia per la prevenzione sia per la gestione delle malattie.

sotto controlloA tal proposito, è importante evidenziare che, come è risultato dalla ricerca “Web in Salute” patrocinata dall’Istituto di Sanità Pubblica – Università Cattolica del Sacro Cuore e dalla SIMM, informazioni trovate in Internet influenzano significativamente le azioni delle persone. Ad esempio, se da un lato imparano ad avere un maggiore controllo sul proprio stato di salute e un miglioramento dello stile di vita, dall’altro hanno acquistato in farmacia il trattamento trovato online senza passare dal medico.

Internet e le tecnologie digitali per la salute possono essere senza dubbio strumenti eccellenti per informare, educare e responsabilizzare le persone. Tuttavia, sarà necessario guidarle sia attraverso il medico e il farmacista o altri operatori sanitari sia con l’aiuto di contenuti educativi online e offline.

Con un linguaggio semplice e accattivante, l’autrice guida il lettore in un piacevole viaggio esplorativo dove incontra la telemedicina, piuttosto che l’app, o la rete trovando oltre che definizioni e chiarimenti anche preziosi suggerimenti per poter fare scelte informate e soprattutto responsabili. Il libro, che presenta la “sanità elettronica” come un palcoscenico su cui i tre attori principali (paziente, medico e sistema sanitario) devono imparare ad essere “padroni della scena”, si chiude con un utile capitolo rivolto all’empowerment del medico che gioca un ruolo fondamentale nella trasformazione digitale in corso nella sanità.

Un paziente correttamente informato e responsabilizzato può godere di una migliore salute, tuttavia c’è ancora molta confusione con riferimento alla cosiddetta “sanità digitalizzata”. Il libro di Cristina Da Rold offre, con uno stile semplice e piacevole, una carrellata veloce di alcuni dei concetti base e suggerimenti utili al consumatore di salute per navigare e usare con “prudenza” la sanità digitale. Una lettura utile per se stessi o per la salute dei propri cari”.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *