Ritratti

Coltivare le passioni esplorando il “nuovo”

Se fosse Consigliere scientifico del Governo suggerirebbe di abbattere le barriere tra discipline e aumentare le collaborazioni trasversali e di utilizzare più intensamente i dati per definire le strategie di ricerca sulla base dei bisogni. "Ma ce la metterei tutta per dare una spinta alle infrastrutture tecnologiche che servono per la gestione e l’analisi dei dati senza le quali rimarremo decenni indietro. Poi però bisognerebbe vedere se il Ministro mi dà retta…", ci racconta Alberto E. Tozzi, epidemiologo e pediatra con il pallino delle tecnologie e... con il pollice verde! | Continua...

Quel sentimento oceanico

Orgoglioso della sua capacità di circondarsi di persone di elevata integrità e generose: “Ogni giorno loro migliorano me e migliorano il mondo”. Victor Montori, docente ed endocrinologo della Mayo Clinic di Rochester, è noto per le ricerche sulla medicina basata sull'evidenza e per una cura attenta e gentile per tutti. La sua sfida professionale è il cambiamento dell'assistenza sanitaria attraverso la Patient Revolution. La cosa che lo più l’appassiona sono le persone e quella a cui non rinuncerebbe è il tempo con la sua famiglia. Tra mare e montagna non poteva che preferire l’oceano. | Continua...

Dalle parole dei pazienti alle note di Bach

"Inizialmente l’intenzione era di fare la veterinaria. Lungo la strada si è trasformata nel desiderio di diventare un medico, ma non avevo idea di cosa facessero veramente i medici. Tutti i miei familiari sono insegnanti. In un primo momento, pensavo che sarei stata una scienziata. Ma durante il mio primo anno di stage mi sono innamorata delle storie dei miei pazienti e non mi sono mai più guardata indietro". Danielle Ofri racconta il suo lavoro, le sue letture, le sue passioni e le sue abitudini quotidiane. | Continua...

Pensiero libero e papillon

Un pediatra ematologo che non ha mai rinunciato alla libertà di pensiero. La sua più grande paura è commettere errori che facciano del male a chi si fida di lui. La parte più gratificante del suo lavoro è "creare novità controcorrente, che migliorino la qualità di vita di chi affronta una malattia". Il ritratto di Paolo Cornaglia Ferraris. | Continua...