Autori

La stagione degli amori veri

“Scrivere per me non è un di più: è parte essenziale del mio lavoro. La sfida è trovare il tempo per leggere. Soprattutto da quando la medicina narrativa è diventata di moda...”, ci racconta Sandro Spinsanti, bioeticista. La sua professione è iniziata con una “bocciatura” che ha dato inizio alla stagione degli amori, quelli veri: la formazione e la divulgazione. La sua maggiore soddisfazione professionale? Il consenso informato. E la più grande delusione? Il consenso informato... | Continua...

From the patients’ words to Bach’s notes

"I started out wanting to be a veterinarian. Along the way it morphed into wanting to be a doctor, but I had no idea what doctors really did. Everyone in my family is a teacher. Initially, I thought I’d be a scientist (I did a joint MD-PhD program) but during my first year of internship I fell in love with my patients’ stories and never looked back". Danielle Ofri talks about her work, her readings, her passions and her daily routine. | Continua...

Dalle parole dei pazienti alle note di Bach

"Inizialmente l’intenzione era di fare la veterinaria. Lungo la strada si è trasformata nel desiderio di diventare un medico, ma non avevo idea di cosa facessero veramente i medici. Tutti i miei familiari sono insegnanti. In un primo momento, pensavo che sarei stata una scienziata. Ma durante il mio primo anno di stage mi sono innamorata delle storie dei miei pazienti e non mi sono mai più guardata indietro". Danielle Ofri racconta il suo lavoro, le sue letture, le sue passioni e le sue abitudini quotidiane. | Continua...

Pensiero libero e papillon

Un pediatra ematologo che non ha mai rinunciato alla libertà di pensiero. La sua più grande paura è commettere errori che facciano del male a chi si fida di lui. La parte più gratificante del suo lavoro è "creare novità controcorrente, che migliorino la qualità di vita di chi affronta una malattia". Il ritratto di Paolo Cornaglia Ferraris. | Continua...