Autori

La grande efficienza di Archie

Il 18 giugno 1988 moriva il camice bianco della evidence-based medicine: Archibald Cochrane. “È di certo una grossolana colpa della professione medica – scriveva Archie - che non si sia ancora riusciti a produrre un meccanismo per il quale le conoscenze sull’efficacia degli interventi vengono controllate periodicamente in modo critico nel loro insieme e per il quale la ricerca futura sia pianificata sapendo con esattezza quali sono sul serio le questioni controverse”. Il suo messaggio finale era che “non si può raggiungere l’efficienza senza passare per l’efficacia”. Con un “epitaffio illustrato” ricordiamo il grande Archibald … | Continua...

Psicoterapia basata sulle prove

Sono sempre più numerose le voci, negli ultimi tempi, sollevano perplessità sull’efficacia terapeutica della psicoanalisi e delle psicoterapie. E questi dubbi e questi interrogativi non vengono solo da persone della strada, ma anche da Istituzioni Sanitarie oppure dalle Compagnie Assicurative, come succede negli Stati Uniti, che chiedono in modo pressante prove ed evidenze dell’efficacia della […] | Continua...

Ritratto di Luigi Pagliaro

Introduzione (EBM) è una definizione proposta nel 1992 3 da DL Sackett e collaboratori in un articolo-manifesto per indicare un nuovo paradigma per la pratica della medicina. L’articolo presenta quelle che secondo gli Autori sono le caratteristiche di base del precedente paradigma (tabella 1) e quelle del nuovo paradigma da essi proposto e definito EBM […] | Continua...

Maestri pazienti

“Quando si sceglie significa prendere alcune cose e rinunciare a delle altre. C’è poco da rammaricarsi…” Ma riguardo alle scelte professionali, Giuliana Muti “col senno di poi” può dire che le rifarebbe tali e quali, riconoscendo come suoi grandi Maestri “i pazienti, le loro vite, le loro lotte vinte o perse”. Un film particolare che consiglierebbe a un giovane medico oncologo? Le Invasioni Barbariche. E un libro? Ci siamo scordati di chiederlo… Forse il suo romanzo preferito: Memorie di Adriano. Noi consigliamo un suo libro che ha curato con Mauro Venegoni: Migliorare la sicurezza della chemioterapia. | Continua...