covid-19

Quando l’esitazione prende il sopravvento

Sostiene che gli scienziati sono snob: come possono ribellarsi i cittadini alla dittatura degli esperti o alla loro onnipresenza? Perché paragona l’aderenza alle abitudini di prevenzione con le montagne russe? Come possono ribellarsi i cittadini alla dittatura degli esperti o alla loro onnipresenza? Lo abbiamo chiesto a Guendalina Graffigna autrice di "Esitanti. Quello che la pandemia ci ha insegnato sulla psicologia della prevenzione". | Continua...

Covid-19: cosa deve cambiare nel Ssn?

“È stata un’esperienza difficile per ciascuno di noi. In particolare per chi ha vissuto questa esperienza nelle regioni più colpite dalla sofferenza, dal dolore, dalla difficoltà ad organizzarsi e a trovare delle risposte. Come detto ha Papa Francesco la cosa peggiore sarebbe quello di sprecare questa esperienza”, commenta a Nerina Dirindin, ex-senatrice, professoressa associata d’economia […] | Continua...