esitazione vaccinale

La fiducia è l’arma contro l’esitanza e le false credenze

Le false credenze esistono sul covid, sui vaccini e su tutti i fattori di rischio. Altro non sono che un filtro interpretativo della realtà spiega Guendalina Graffigna in un'intervista all'Agenzia Dire. E “l’esitanza è un problema a cui stiamo mettendo ora un cerottino, anche con il green pass, ma dobbiamo partire in situazioni non critiche, non emergenziali, non pandemiche, e fare cultura della prevenzione fin da bambini, quando sul tema salute non abbiamo difficoltà”. | Continua...

Quando l’esitazione prende il sopravvento

Sostiene che gli scienziati sono snob: come possono ribellarsi i cittadini alla dittatura degli esperti o alla loro onnipresenza? Perché paragona l’aderenza alle abitudini di prevenzione con le montagne russe? Come possono ribellarsi i cittadini alla dittatura degli esperti o alla loro onnipresenza? Lo abbiamo chiesto a Guendalina Graffigna autrice di "Esitanti. Quello che la pandemia ci ha insegnato sulla psicologia della prevenzione". | Continua...