Etica salute equità

Il valore di un dono, il valore di un rifiuto

Le donazioni da parte di cittadini e aziende sono la linfa vitale per un’organizzazione onlus come Medici senza frontiere. Ma ci sono donazioni che possono determinare una falsa idea di soluzione del problema. Per queste ragioni Msf ha scelta ha scelto di rifiutare la donazione di un numero elevato di dosi di vaccino vaccino antipneumococco da parte di un’azienda farmaceutica… Un atteggiamento intransigente che ha dato frutti. | Continua...

Il dono fra coerenza e reciprocità

Dalle grandi multinazionali del cibo alla Scarlett Johansson come testimonial. Coerenza, trasparenza e credibilità: sono questi i principi che consentono a una ong quale Oxfam di avere milioni di donatori in tutto il mondo per la lotta alla povertà e la promozione di uno sviluppo sostenibile. Francesco Petrelli spiega perché tutte le donazioni né i donatori e i testimonial sono tutti uguali. Rifiutare una donazione o rinunciare a un testimonial ha un suo perché… | Continua...

Il passaparola sociale per informare e per informarsi

Si dice che le riviste scientifiche siano le sole a essere riuscite a sopravvivere alla crisi editoriale riuscendo a sfruttare con intelligenza i nuovi media. “Diversi studi indicano come l’aggiornamento da parte del lettore di internet non passi più attraverso la home page dei siti web ma piuttosto dai social media e i motori di ricerca”, spiega Eugenio Santoro indicando le opportunità offerte da un social media come Twitter, sia agli editori sia ai lettori di un periodico specialistico di medicina. | Continua...

Parole in libertà: o tutto il contrario?

Su Va’ Pensiero, Slow Medicine e l’Associazione Alessandro Liberati – Network Italiano Cochrane si sono confrontati su due decreti di legge molto discussi in ambito sanitario: il primo chiama in causa l’appropriatezza per limitare la prescrizione di prestazioni e l’altro la responsabilità professionale in medicina. Teniamo aperto questo dialogo interrogandoci sul reale peso delle linee-guida e dell’informazione (auspicabilmente indipendente) delle scelte dei professionisti sanitari. | Continua...