Governo clinico

Restyling degli ospedali italiani: grandi opere?

Come giudica l’inchiesta dell’Espresso sul Policlinico Umberto I di Roma? L’inchiesta ha portato all’attenzione dell’opinione pubblica diversi episodi di sporcizia, scarsa igiene e manutenzione inadeguata. Al fine di fare chiarezza in un ambito dove tutti pensano di poter dire la loro, magari in modo superficiale e non documentato, è necessario un approccio corretto all’informazione per […] | Continua...

Il coraggio di innovare

“Immagina un nuovo inizio” è stato lo slogan della sua campagna elettorale. Ma in tempi di crisi come costruire un nuovo inizio per disegnare un futuro migliore? E come conciliare i tagli dei costi e l’innovazione per assicurare servizi efficienti? “Serve il coraggio di innovare”, commenta Nicola Zingaretti su CARE. “E il caso della sanità è emblematico. Bisogna uscire subito dalla logica dei tagli lineari e puntare, invece, a ottimizzare le risorse e a eliminare ogni sacca di spreco. È possibile costruire un sistema sanitario trasparente e libero dalla pressione dei poteri organizzati e della politica: questo produrrà efficienza e risparmi.” | Continua...

Spendere meglio

La questione della sostenibilità riguarda lo sviluppo globale ma anche la sanità sotto forma di questa domanda: ci possiamo permettere un sistema sanitario universalistico, con una popolazione che invecchia e consuma sempre più servizi? “La risposta è sì, se si riesce a spendere meglio e quindi meno”, riflette Gavino Maccioco rifacendosi al ragionamento di Nerina Dirinin: il problema è comperare solo ciò che serve e di efficacia dimostrata. Guardare solo al prezzo di acquisto può indurre ad acquistare a buon prezzo ciò che in realtà non serve… | Continua...

La cura della qualità

“Non è sufficiente la mera conoscenza delle dimensioni e degli strumenti del governo clinico”, commenta Horand Meier. “Serve che la politica sanitaria e chi lavora a stretto contatti con i pazienti li applichino nella pratica quotidiana”. Andrebbero presi come esempio i metodi usati dall’industria per il miglioramento della qualità che però vengono spesso considerati estranei alla Sanità. Una guida preziosa per fare meglio è la Gestione di progetti e del rischio clinico, di Maria Carla Joris e Paolo Coletti. Le parole chiave: Plan, Do, Check, Act. | Continua...