Pagine aperte

Un’eredità tra ragione e passione

La sanità tra ragione e passione. Da Alessandro Liberati, sei lezioni per i prossimi anni: un caleidoscopio colorato in cui si ritrova lo sguardo intenso e il sorriso aperto di Alessandro, tra le pagine scritte, le foto, le immagini e i disegni che punteggiano la bella edizione del Pensiero Scientifico. Il libro è scritto da […] | Continua...

A proposito di m-health

Cresce il mercato della cosiddetta mobile-health che comprende sia le app per la salute sia i dispositivi wereable. Sono tanto i sani quanto i malati a farne uso. Parliamo con Alberto Tozzi delle potenzialità di un uso consapevole di questa tecnologia che va nella direzione dell’empowerment del paziente, che aiuta la medicina ma che non cura. | Continua...

Parole per il tempo che rimane

Diffondere anche nel nostro paese sia la cultura sia la pratica della terapia della dignità rivolta alle persone affette da malattie inguaribili che devono affrontare la fine della loro vita. Con questo scopo Giuseppe Moretto e Luigi Grassi si sono fatti carico, da pionieri, di ottenere l’edizione italiana del libro Dignity therapy. Final words for final day di Harvey Max Chochinov. | Continua...

La medicina della persona

"I bravi e i buoni di Luigi Tesio è un bel libro che conduce il lettore a interrogarsi su che cosa sia oggi l’attività medica", commenta Alberto Zanchetti. "L’autore smonta pezzo per pezzo la concezione predominante della medicina come scienza fornitrice di algoritmi buoni per tutti, a favore di una medicina, scienza sì, ma dell’individuale; meglio ancora, della persona. Una medicina che offre al paziente risposte sagge." | Continua...