Secondo parere

L’utilità di un secondo parere

Quando una diagnosi è incerta, un secondo parere può fare la differenza. Può infatti succedere, con una certa frequenza, che i pazienti alla ricerca di una conferma ricevano invece una diagnosi completamente diversa da quella iniziale. | Continua...

Sani soliti sospetti

Gianfranco Domenighetti ci parla dell'importanza del secondo parere nella partecipazione attiva del cittadino alle decisioni che lo riguardano e ne sottolinea il valore pedagogico: "fa capire sulla propria pelle che la medicina non è una scienza esatta e che le attese riposte su questa disciplina andrebbero ridimensionate alle reali evidenze". Nella lunga conversazione, Domenighetti tocca diversi argomenti – dal consenso informato alla diffusione della cultura sanitaria tra i cittadini, dai conflitti di interessi alla incompleta informazione sugli screening – tracciando così la strada del nuovo viaggio attraverso la comunicazione del rischio che inaugureremo la prossima settimana. | Continua...

Quando i geni cadono nella rete della legge…

Nelle sale di Bruxelles si è recentemente discusso dei test genetici e in particolare delle problematiche etico-legali legate alla loro applicazione in medicina e nella ricerca. Si è parlato di consenso informato, accesso non discriminatorio ai test e tutela della privacy, quali principi da perseguire ogni qualvolta i risultati di laboratorio entrano nella cartella clinica – cartacea o telematica – del paziente e girano nella rete della second opinion. Per rispondere a questioni e curiosità giuridiche relative ai test genetici in ambito sanitario, ci siamo rivolti a uno studio legale esperto della materia. E tra un caffè e un altro abbiamo saputo che… | Continua...

Teleconsulto: panacea di tutti i mali

Prosegue il nostro viaggio nella realtà sanitaria italiana, sulle tracce del paziente alla ricerca di secondo parere telematico. Dopo aver sentito l'opinione di Alfredo Paoletti, ci rivolgiamo a chi fornisce strumenti e servizi di telemedicina. Le nuove tecnologie sono un rimedio per i mali della sanità? Esistono delle "contro indicazioni" per il teleconsulto? Centri di eccellenza medica a disposizione su tutto il territorio, a quale prezzo? Ne abbiamo parlato con Roberto Ongaro. | Continua...