Va’ Pensiero

Seicento volte Va’ Pensiero

Sono 600 i numeri di Va’ Pensiero che abbiamo condiviso con i nostri lettori. Un appuntamento settimanale che vuole sollecitare un confronto sulla salute come diritto per tutti che non può prescindere da una Sanità trasparente, senza conflitti di interessi e con il coinvolgimento dei pazienti. “Per un’informazione che sappia ‘annusare’ finalmente quali sono i bisogni informativi” citando uno dei “pezzi” del video-collage divertente che abbiamo realizzato per festeggiare Va’ Pensiero. Chi sono gli amici che (senza saperlo) hanno messo la loro faccia? | Continua...

Tu, e il nuovo anno

Ti vedo, sai? Ti vedo.
Ti vedo cominciare le tue giornate. Quella vecchia abitudine di accendere subito la lampada sul comodino, appena sveglia, per uscire da quello stato intermedio tra sonno e veglia, sempre un attimo prima dell’ora che hai puntato sulla sveglia, che perciò non suona mai… | Continua...

La cantera di Va' Pensiero: primo passo per la rottamazione?

È tempo di cambiare. Di dare mandare in campo i giovani. È così Va’ Pensiero ha chiesto a quattro giovani donne al primo anno di università di andare al Festival di Internazionale che quest’anno ha scelto come tema la crisi come opportunità di cambiamento. L’incarico – per così dire – era “semplicemente” quello di essere a Ferrara e di raccontare gli incontri e la città. Ci sembra una buona notizia. Un’altra buona notizia è che non siamo i soli a puntare sul vivaio. | Continua...

A scuola di futuro

È tempo di cambiare. Quattro ragazze ventenni della “cantera” di Va’ Pensiero diventano inviate al festival di Ferrara: niente premi, nessuna gara né giudizi, massima libertà. A patto che ci raccontassero quello che hanno visto e sentito. | Continua...