vaccini

Quando l’esitazione prende il sopravvento

Sostiene che gli scienziati sono snob: come possono ribellarsi i cittadini alla dittatura degli esperti o alla loro onnipresenza? Perché paragona l’aderenza alle abitudini di prevenzione con le montagne russe? Come possono ribellarsi i cittadini alla dittatura degli esperti o alla loro onnipresenza? Lo abbiamo chiesto a Guendalina Graffigna autrice di "Esitanti. Quello che la pandemia ci ha insegnato sulla psicologia della prevenzione". | Continua...

Ti vaccino perché ti voglio bene

Vaccinare il proprio figlio è un atto d'amore ma le esitazioni non mancano, spiega Tommaso Montini, autore di Vaccinamiamoli!. Per costruire un rapporto di fiducia con i genitori diventa prioritario cercare di sfatare le loro paure e di sostenerli nella scelta informandoli correttamente, e con lealtà, sui reali rischi e benefici dei vaccini. | Continua...