Video

I video educazionali dell’Aritmologia italiana

L’Associazione Italiana di Aritmologia e Cardiostimolazione è da anni fortemente impegnata nell’attività formativa. A questo scopo ha aperto l'Area Educational e Competence in cui sono disponibili online video educazionali su alcune procedure di aritmologia interventistica. | Continua...

Ti vaccino perché ti voglio bene

Vaccinare il proprio figlio è un atto d'amore ma le esitazioni non mancano, spiega Tommaso Montini, autore di Vaccinamiamoli!. Per costruire un rapporto di fiducia con i genitori diventa prioritario cercare di sfatare le loro paure e di sostenerli nella scelta informandoli correttamente, e con lealtà, sui reali rischi e benefici dei vaccini. | Continua...

Condividere la malattia

Lidia Schapira è attivamente coinvolta nelle battaglie per migliorare l’accesso alle cure del cancro nei paesi sottosviluppati e in via di sviluppo. In passato è stata web editor del Journal of Psychosocial Oncology per più di 10 anni. Al meeting annuale dell’American Society of Clinical Oncology (ASCO) è stata nominata editor in chief di Cancer.Net, […] | Continua...

Il bibliotecario di oggi

È innamorato della propria professione. Vive i cambiamenti come una sfida. Si confronta quotidianamente con problemi di tipo economico e organizzativo. Ma il limite più grande è la mentalità tipicamente italiana che andrebbe cambiata, considera Barbara Martin co-autrice di Bibliotecari biomedici. “Pensiamo ai nostri interessi personali, alla nostra popolarità di periferia. Così facendo si corrode la fiducia reciproca e, sulla distanza, non si costruisce nulla”. Un altro limite italiano? Non riconoscere lo status di scienza alla professione del bibliotecario. | Continua...