Banner
Numero 1050, 29 novembre 2023

IN AGENDA

A Più libri più liberi, contro il mercato della salute

Se lasci che sia il mercato a governare la nostra salute, puoi star sicuro che ci verranno vendute sempre più prestazioni e sempre di meno il Servizio sanitario nazionale si prenderà cura di noi. La prevenzione coinciderà con la diagnosi precoce e – una volta ammalati – sarà difficile ridurre un’aggressività terapeutica che non si arresta neanche nel fine vita. Ne parleremo in un incontro che si svolgerà giovedì 7 dicembre a Più libri più liberi. L’appuntamento è per le 14:30, e al nostro spazio A04 ci sarà un dono per te.

Parleremo dei Gatti della Signora Augusta. E anche di come l’ascolto e il dialogo possono realmente avere una parte fondamentale nella cura e di come la comunità stessa possa agire da corpo curante: coinvolgere il contesto nella presa in carico dei bisogni di salute della persona e delle famiglie si traduce nella ricerca di coesione sociale, nella possibilità di cambiamento e sviluppo. Ci saranno Pompeo Martelli (del Museo Laboratorio della mente), Luca De Fiore (del Pensiero Scientifico Editore) e Sandro Spinsanti (dell’Istituto Giano per le Medical Humanities).

Tutti i dettagli dell’incontro a Più libri, più liberi »

In vetrina

AA VV
I gatti della signora Augusta
e altre Storie Slow di cura sobria e rispettosa
A soli 18,00 17,10 € »

In vetrina

Lionello Cosentino, Carlo Saitto
La sanità non è sempre salute
Dalle disuguaglianze nella mortalità tra i municipi di Roma a un’idea diversa di sanità per tutti
A soli 22,00 20,90 € »

In agenda

Il premio Luciano De Feo

L’edizione 2024 di Lo spiraglio, film festival della salute mentale organizzato dal Dsm dell’Asl Roma 1 con il Maxxi di Roma, si svolgerà dall’11 al 14 aprile. Nasce il premio intitolato al fondatore del Pensiero Scientifico Editore. Il bando »

In primo piano

Fatti, storie e di nuovo fatti

Per parlare di crisi climatica dovremmo cercare una narrativa che racconti storie ma a partire dai fatti, per poi sfatare i miti della disinformazione e infine tornare sui fatti mostrando altri nessi causali. L’intervista a Paola Michelozzi. sentichiparla.it »

In primo piano

La sanità che perde i pezzi

Se si decide di leggere il fenomeno dei pronto soccorso privati per quello che effettivamente è, siamo di fronte a un grave sintomo di Servizio sanitario nazionale che perde i pezzi. Il punto di vista di Daniele Coen su ilpunto.it »

Generosity and gratitude often go together. They light a path on the way to better.Seth Godin, Seth’s blog 23.11.2023