Banner
Numero 1028, 24 maggio 2023

PAGINE APERTE

Scremare il falso dal vero

Di infodemia si è parlato in tutto il mondo durante la pandemia di covid-19, ma è una dinamica che stiamo osservando in tantissime crisi sanitarie e non solo. Pensiamo anche alla crisi climatica. Che cos’è l‘infodemiae e come contrastarla lo spiegano Cesare Buquicchio, Cristiana Pulcinelli e Diana Romersi nel libro-guida La comunicazione nelle emergenze sanitarie. “Uno strumento pensato per i singoli professionisti e in particolare per le istituzioni sanitarie che sempre più si trovano a dialogare direttamente con i cittadini”.

Proprio a partire dal libro, il 7 giugno, alla prossima BAL Talk si discuterà delle competenze richieste per una buona comunicazione che non è un accessorio ma uno strumento per una buona sanità pubblica.

VIDEO | L’intervista a Cesare Buquicchio »

Dal libro
Presentazione di Elena Savoia (PDF: 180 Kb) »
Indice e autori (PDF: 210 Kb) »

La locandina della Bal Talk #41 »

In vetrina

C. Buquicchio, C. Pulcinelli, D. Romersi
La comunicazione del rischio nelle emergenze sanitarie
Gestione dell’infodemia e contrasto alla disinformazione come strumenti di sanità pubblica
A soli 20,00 19,00 € »

In vetrina

Nello Martini
Farmaci tra regole e cultura
Dalla nascita dell’Aifa alle nuove sfide della governance farmaceutica
A soli 18,00 17,10 € »

In primo piano

Le riviste generose

Le mega-riviste sono periodici con peer-review e open access perché a sostenerle sono gli autori che pagano per la pubblicazione. Contano più di duemila articoli in un anno. Sono una buona o cattiva notizia? cardioinfo.it »

In primo piano

Andare avanti

A Trieste, in occasione di un evento in ricordo di Franco Rotelli, si è discusso del presente e del futuro della salute mentale. “L’unico modo per andare avanti è quello di non accontentarsi mai”. sentichiparla.it »

In primo piano

ChatGpt e il medico

Su Sensible Medicine l’oncologo Vinay Prasad condivide i suoi pronostici su come chatGpt cambierà il medical writing e la pratica clinica, e anche la selezione dei medici più intelligenti. ilpunto.it »

La chiave forse è la pausa… Contare fino a dieci prima di parlare, prima di fare, prima di credere a qualsiasi cosa. Francesco Costa, Morning 24.05.2023