Numero 1004, 23 novembre 2022 |
|
“Prima di proporre un esame decidete che cosa farete se è positivo o negativo, e se la risposta è la stessa non fatelo”. Suggestivo richiamare nelle prime pagine di Interpretazione clinica degli esami di laboratorio il nome di Archie Cochrane, colui che ha innescato nella medicina contemporanea una rivoluzione culturale.
Questo libro vuole essere una guida pratica per stimolare il medico di famiglia, lo studente e lo specializzando a entrare nel mondo reale, con i pazienti e le condizioni cliniche più comuni, per posizionare correttamente la richiesta e l’interpretazione dell’esame di laboratorio.
“Un buon libro su un tema spinoso. «Le idee, le cose o le persone mi attraggono solo per il loro grado di impossibilità» scriveva Cioran in Finestra sul nulla. Senza saperlo, i sette autori hanno lavorato come tardivi epigoni dello scrittore rumeno”, commenta Stefano Cagliano su Recenti Progressi in Medicina.
La recensione di Stefano Cagliano »
La prefazione di Mario Plebani (PDF: 40 Kb) » |
|
|
In vetrina
Michele Ribolsi, Alberto Siracusano
La povertà vitaleDisuguaglianza e salute mentale
A soli 15,00 11,25 € »
(CODICE SCONTO: *****)
|
|
In vetrina
AA VV
Interpretazione clinica degli esami di laboratorioUna guida pratica
A soli 48,00 40,80 € »
(CODICE SCONTO: *****)
|
|
|
|
In agenda
Nell’incontro organizzato dalla Caritas di Roma si parlerà del progetto per il contrasto alle disuguaglianze e di restituzione di dignità alle persone in condizioni di marginalità, dei risultati raggiunti e dei prossimi passi in un’ottica di sanità pubblica. A Roma, il 25 novembre. pensiero.it »
|
|
|
|
|
|
In primo piano
La solitudine ha un doppio volto, scrive Michele Ribolsi. Da una parte c’è la solitudine come opportunità, dall’altra quella che nasce dalla frammentazione dei legami sociali, dove l’immagine dello schermo ha soppiantato la vicinanza reale del contatto che passa per il corpo. ilpunto.it »
|
|
|
|
|
|
In primo piano
Capire di chi o cosa fidarsi quando dobbiamo prendere decisioni sulla nostra salute non è facile. In questo episodio, con l’aiuto Antonio Addis i conduttori della serie “Archie. Perché la salute ci riguarda” danno alcuni consigli su come riconoscere i conflitti di interesse. Ascolta il podcast »
|
|
|
|
|
Any obstacle to the best outcome for my patient is an obstacle that I’m unable to accept.
|
|
|
|
|
|