Un caffè con...
 
In primo piano
Le risorse disponibili sono davvero tante, forse è l'ora di ottimizzarne l'uso. Come? Con la condivisione dei documenti, ne è convinta Angela Carbonaro, della biblioteca dell'Ospedale  Gaslini di Genova: "A tutti piace avere tutto, ma in realtà c'è sempre qualcosa che manca. Penso che esagerare con le risorse non sia corretto". Continua »


foto
Storie, scatti e suggestioni arrivano da nottidiguardia.it. Sul blog scrivono medici, infermieri: ognuno cerca di offrire il proprio punto di vista e si riscopre protagonista di una parte del racconto. "Certe storie fanno male o fanno paura solo perché sembrano assurde e insensate", spiega il curatore. "Costringerle in una narrazione scritta è un po' come domarle, rendendole innocue". Continua »
 
spacer
La frase della settimana
"Ma come possono pensare che un medico possa fare il delatore.(...) Questo paese versa ormai in uno Stato impietoso". Ilvo Diamanti, La Repubblica 06.02.09
Il romanzo del mese
 
After dark
After dark
Murakami Haruki
 
Pagine aperte
foto L'Istituto Auxologico Italiano ritorna con il Terzo Rapporto sull'Ictus a sollecitare l'interesse sui problemi dell'ictus cerebrale. Il nuovo Rapporto riguarda il tema attuale della ricerca sul ruolo dei fattori genetici nella predisposizione all'ictus, "perché è a questa che dobbiamo rivolgerci se vogliamo mirare a progressi sostanziali, al di là e al di sopra di quanto possiamo fare già oggi".

Presentazione e introduzione (PDF: 51 Kb)

Per non ricevere più Va' Pensiero inserite la vostra email e cliccate sul pulsante: