Numero 913, 2 dicembre 2020 |
|
Bambini e adolescenti prigionieri di un corpo obeso che spesso è espressione di un disagio più profondo e di “una forma mancata d’esistenza”. Un corpo scomodo che è il teatro dove si gioca la partita della propria identità e che esprime “la dolorosa impossibilità di sentirsi reali malgrado il tentativo di essere visibili e riconoscibili proprio attraverso vistose trasformazioni di un corpo che, fatto lievitare e fatto diventare ingombrante, si destina da solo ad essere ripudiato”.
Sono i Cuori invisibili, a cui Laura Dalla Ragione e Simone Pampanelli dedicano un libro che vuole condividere l’esperienza del Centro DAI e obesità di Città della Pieve per prendersi cura del “peso” di questi giovani con disturbi di alimentazione incontrollata, attraverso percorsi multidisciplinari integrati rivolti ai loro bisogni, diritti e doveri. “Un libro che si rivolge agli addetti ai lavori, ai pediatri, ai genitori, agli insegnanti, al mondo dello sport e a tutti coloro che intercettano e vogliono davvero ‘vedere’ questi cuori invisibili”.
Prefazione, di Gemma Trapanese (PDF: 60 Kb) » Indice (PDF: 60 Kb) »
Il pupazzo di neve, di Matteo 12 anni (PDF: 30 Kb) » |
|
|
In vetrina
AA VV
Maltrattamento all’infanziaManuale per gli operatori dell’area pediatrica
A soli 45,00 38,25 € »
(CODICE SCONTO: VAP913)
|
|
In vetrina
A cura di Laura Dalla Ragione, Simone Pampanelli
Cuori invisibiliObesità e disturbo da alimentazione incontrollata in età evolutiva
A soli 28,00 23,80 € »
(CODICE SCONTO: VAP913)
|
|
|
|
In primo piano
Su Quaderni ACP una bella recensione di Giancarlo Biasini sul libro Maltrattamento all’infanzia con l'invito ai pediatri di dotarsene come strumento di base per riconoscere l’abuso infantile. È dalla naturale osservazione del bambino e dal suo "racconto" che può nascere un dubbio. Che può poi diventare sospetto, di maltrattamento fisico, di trascuratezza o di falsificazione di segni. »
|
|
|
|
Covid-19
Sono 74 i vaccini contro covid-19 in fase di avanzamento, di cui 6 approvati ma solo per un uso limitato o precoce e 13 in corso di studio nella cosiddetta fase 3. Mentre l’Agenzia italiana del farmaco annuncia di voler costituire un tavolo di riflessione e discussione sui vaccini con personalità di riconosciuta competenza, noi facciamo il punto. Sentichiparla.it »
|
|
|
|
Covid-19
La popolazione più fragile è stata duramente colpita dal virus e anche dall’isolamento affettivo nelle case, nelle residenze, negli ospedali. Nella scorsa primavera, per l’urgenza di fare fronte a questa emergenza, non si è prestata la necessaria attenzione alle conseguenze della carenza di relazioni socioaffettive. Ma alla fine qualcosa si è mosso.
Saluteinternazionale.info »
|
|
|
|
|
Peripersonal space isn’t just a zone you use to protect yourself, but also from which to explore the world. |
|
|
|
|
|