Ogni mercoledì dal Pensiero Scientifico Editore informazioni orientate alla pratica clinica | Sconti e promozioni per i nostri lettori | www.pensiero.it |
| Cercaci su Twitter | | Cercaci su Facebook |
 
Va' Pensiero
Banner
Numero 914, 9 dicembre 2020
☼
//
Pagine aperte

La cura basata sul nulla

A causa della mancanza del vaccino contro l’influenza alcune farmacie hanno proposto con un cartello la disponibilità di un vaccino antiinfluenzale omeopatico. È l’ennesima conferma della prevalenza del mercato rispetto alle conoscenze. “Ancora oggi nonostante lo sviluppo della cultura generale si crede che qualcosa che non contiene nulla possa esercitare un’attività terapeutica. Non si tratta di poche persone con scarsa cultura ma di tutto un insieme del mondo ‘intellettuale’ che nonostante la mancanza di evidenze scientifiche continua ad insegnare, propagandare, prescrivere e vendere prodotti omeopatici”, scrive Silvio Garattini su Ricerca & Pratica nel dare il benvenuto alla pubblicazione di Guarire dall’omeopatia di Stefano Cagliano, “un medico che ha sempre avuto un grande impegno nella divulgazione della medicina che vuole basare i suoi interventi sull’evidenza scientifica”.
“Sapere se un farmaco fa bene o fa male non si può chiedere al greco, al latino o alla filosofia. Solo la scienza può dare una risposta e quindi solo se la scienza si integrerà con le altre fonti di conoscenza il cittadino potrà in futuro avere gli elementi per non essere preda della ciarlataneria. Il cammino è ancora lungo e ci si augura che Cagliano e tanti altri continuino la loro utile opera di divulgazione con chiarezza, umiltà e sempre cercando il dialogo”.

La recensione di Silvio Garattini »
Abbonati a Ricerca & Pratica »
//
In vetrina
Roberta Villa
Vaccini
Il diritto di (non) avere paura
Per te a soli 14,00 11,90 € »
(CODICE SCONTO: VAP914)
Acquista
In vetrina
Stefano Cagliano
Guarire dall’omeopatia
Terza edizione riveduta e ampliata
A soli 22,00 18,70 € »
(CODICE SCONTO: VAP914)
Acquista
 
//
In agenda

Farmaci in sicurezza

Lunedì 14 dicembre si svolgerà in streaming l’annuale appuntamento di farmacoepidemiologia dell’Istituto superiore di sanità. Giunto alla 29esima edizione, il seminario sarà articolato in due sessioni interamente dedicate all’emergenza covid-19: dall’appropriatezza e sicurezza dei farmaci alla prevenzione e ai trattamenti in corso di pandemia. Il programma »
 
   
Covid-19

Bambini e scuole

È vero che i bambini si ammalano meno e sono meno contagiosi? Quale è stato l’andamento dei cluster dopo la riapertura delle scuole? Perché è importante mantenere le scuole aperte in sicurezza? O, al contrario, perché sarebbe importante chiuderle tutte? Le possibili risposte a partire dai dati disponibili e il punto di vista degli esperti, osservando la situazione italiana più da vicino. Sentichiparla.it »
 
   
Covid-19

Vaccini in arrivo

Sei vaccini sono sul punto di essere approvati. Come spiega l’Oms, “se un vaccino si è dimostrato sicuro ed efficace, deve essere approvato dalle autorità regolatorie nazionali e prodotto secondo standard. Una volta che sarà disponibile, l’Oms lavorerà per facilitare un accesso equo per i miliardi di persone che ne avranno bisogno”. Quando un vaccino viene dichiarato “efficace”? Dottoremaeveroche »
//
Social connectivity does not exist in a vacuum.
 
 
- Nicholas Christakis su Webex, 09.12.2020
 
Archivio | Scrivici | Privacy Policy
 
© 2020 IL PENSIERO SCIENTIFICO EDITORE, tutti i diritti riservati
☼